
PROGETTI
Guanlan Printmaking Village
Dal 26 agosto al 26 settembre sono stato ospitato all'interno del Printmaking Village di Guanlan, un distretto della città di Shenzhen, nella Cina costiera meridionale.
L'intento del Centro è connettere culture e saperi diversi, attraverso l'invito di artisti selezionati dal direttivo del China Printmaking Museum; l'ospitalità e la generosa disponibilità di mezzi e risorse offerti dal Centro stimola ogni artista a lavorare al meglio delle proprie capacità.
Il mio obiettivo, d'altra parte, è stato mettermi alla prova in un ambiente nuovo. In una terra così lontana e diversa gli ostacoli sono tanti: il clima, la lingua, la società, la cultura diversa e le alte aspettative da entrambe le parti hanno reso questo mese più intenso che mai.
La situazione climatica di Shenzhen mi ha particolarmente colpito, tanto da ispirare il mio lavoro: gli abitanti di Shenzhen sono abituati a eventi climatici "estremi", o che parrebbero tali a chiunque provenga da un clima mediterraneo. Il clima subtropicale nel periodo estivo si manifesta accompagnato da un'elevata umidità (spesso sopra il 90%), tifoni e monsoni. Le due opere che ho realizzato durante la permanenza al Centro danno forma alle impressioni che la potenza climatica del paese ha prodotto in me.
L'opera "Taifeng" è ispirata al tifone Bebinka, che ha colpito la Cina costiera durante la prima settimana di residenza.
-L'opera "Jifeng" è ispirata al monsone, che determina - nella sua aerea d'influenza - le forti piogge che caratterizzano la stagione estiva.
All'interno dello studio di Guanlan ho avuto a disposizione enormi risorse per realizzare le mie opere, insieme al libero accesso 24/7.
Queste disposizioni tecniche hanno permesso che potessi immergermi profondamente nel mio lavoro creativo: un'esperienza che ogni incisore ha bisogno di provare almeno una volta.