top of page



0
Laboratorio Sostenibile di Angelo Gallo

RESEARCH AREA:
TRADIZIONALE, SPERIMENTALE

TYPE:
CALCOGRAFIA, XILOGRAFIA, LEGATORIA, GALLERIA ESPOSITIVA, ARCHIVIO

ACTIVITY :
WORKSHOP, SEMINARI, TIRATURE SU COMMISSIONE, CORSI DIDATTICI FORMATIVI

TOOLS:
- Torchio calcografico "FOME" 50x70 cm
- Piano riscaldato
- Lavandino con doccia
- 3 vasche da morsura
- Essiccatoio 25 fogli 35x50 cm
- Piano in marmo per inchiostratura
- Piano di lavoro in acciaio con led

BITES:
PERCLORURO FERRICO, Edinburgh Etch, Saline Sulfate Etch

LESS TOXIC :
Sì

STAFF:
Angelo Gallo - Incisore / New media artist

OPENING HOURS:
-

OPEN TO THE PUBLIC:
SU PRENOTAZIONE
Il Laboratorio Sostenibile di Angelo Gallo nasce dall’esigenza di coniugare la ricerca artistica con il rispetto per l’ambiente, riducendo l’impatto ecologico della grafica d’arte. Dopo anni di sperimentazione, Gallo ha sviluppato un approccio innovativo che integra tecniche tradizionali con strumenti contemporanei come la stampa 3D e il taglio laser, ma soprattutto con l’uso di materiali e processi sostenibili.
L’incisione sostenibile nel laboratorio si basa su pratiche ecocompatibili, come l’impiego di mordenti a base salina, tra cui il Edinburgh Etch e il Saline Sulfate Etch, che sostituiscono gli acidi tradizionali altamente tossici. Per l’inchiostrazione, vengono utilizzati colori a base vegetale e pigmenti privi di metalli pesanti, mentre i solventi nocivi vengono eliminati a favore di alternative più sicure.
Il laboratorio non è solo uno spazio di produzione artistica, ma anche un luogo di sperimentazione e divulgazione, dotato di un’area espositiva dove vengono presentate le nuove opere dell’artista. Ogni anno, nel mese di dicembre, si tiene il consueto Open Studio, un appuntamento in cui il pubblico può scoprire i progetti più recenti e approfondire il percorso di ricerca dell’artista.
Inoltre, Angelo Gallo tiene annualmente corsi di grafica d’arte, con un focus su xilografia, calcografia e tecniche non-toxic, offrendo ai partecipanti la possibilità di apprendere e sperimentare metodi incisori sostenibili in un ambiente attento alla riduzione dell’impatto ambientale.




1/5
Share the Page with friends:
bottom of page