top of page
Foto Copertina servizio Artistico
Logo atttività
metti un like

3

Federico Blu di Prussia

Ambito di ricerca

RESEARCH AREA:

SPERIMENTALE

Art space typology

TYPE:

CALCOGRAFIA, XILOGRAFIA, TIPOGRAFIA, LEGATORIA

Activities

ACTIVITY :

RESIDENZA D'ARTISTA, WORKSHOP, EDIZIONI, LIBRO D'ARTISTA, TIRATURE SU COMMISSIONE, CORSI DIDATTICI FORMATIVI

Tools present in the laboratory

TOOLS:

- Tirabozze tipografico "La Bodonia" 50x35 cm
- Tirabozze tipografico "Provisional press" 30x22 cm

Mordant substances used

BITES:

NITRICO, SOLFATO DI RAME

Eco friendly

LESS TOXIC :

Staff

STAFF:

Federico Fusetti - Ideatore del progetto

Business hours

OPENING HOURS:

-

Openings to the public

OPEN TO THE PUBLIC:

SU PRENOTAZIONE

Dal 2020 il laboratorio realizza tirature e preziose collaborazioni, come il progetto “Herbarium - Quaderni di Botanica” con l’illustratrice Serena Mabilia per Ramatostudio. L’attenzione per i materiali sostenibili si sviluppa con il progetto vicino, FACT!, di Porto Burci a Vicenza. La stampa in rilievo e le collaborazioni hanno potuto contare sulla presenza di un tirabozze “La Bodonia”, proveniente dall’Archivio Tipografico di Torino, e di un essiccatoio verticale realizzato appositamente dal Laboratorio Artigiano Gentile per accogliere le stampe dell’edizione “Ciüf - Maratona dles Dolomites”, documentato proprio nello spazio di Vicenza, aperto a nuove incursioni e realizzazioni di legatoria. Federico Blu di Prussia è la personificazione di un approccio interdisciplinare al panorama della stampa d’arte, che si focalizza sul linocut e sulla creazione di timbri in gomma. Il progetto è nato dalla ricerca di Federico Fusetti dopo la formazione triennale in “Grafica d’Arte” all’Accademia di Belle Arti di Venezia e il Diploma Specialistico in “Edizioni e Illustrazione per la Grafica d’Arte” all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Parallelamente alla frequentazione accademica, sono stati fondamentali laboratori relativi all’impiego del bulino e all’incisione. Lo stesso interessamento alla linoleumgrafia è nato in occasione di un workshop presso l’Opificio della Rosa a Montefiore Conca, dal titolo Animal Flash Cards in Linocut e Letterpress a cura di Nick Morley e Veronica Bassini. La fruttuosa collaborazione di quelle giornate è stata motivo per compiere approfondimenti, stabilire nuovi contatti e ampliare le possibilità grazie anche a inattesi sodalizi e punti di riferimento, sia per la ricerca che per l’attività sul campo. Indispensabili sono diventati i manuali di matrice anglosassone e l’abbinamento della stampa in rilievo con l’illustrazione.

Share the Page with friends:

Newsletter

Thanks for signing up! Check your confirmation email and enjoy my newsletter.

© 2024 by Marco Poma. Powered and secured by FP Design

bottom of page