top of page
Al vento, 2023 - Acquaforte - Stampa monotipo, mm 580X970.jpg
Enrico Bani | Wort
Enrico Bani | Wort

lun 01 apr

|

Blue Gallery - Venezia

Enrico Bani | Wort

Mostra personale di Enrico Bani presso la Blue Gallery a Venezia Dal 16 marzo al 21 aprile 2024

Orario & Sede

01 apr 2024, 09:00 CEST – 16 apr 2024, 09:00 CEST

Blue Gallery - Venezia, Sestiere Dorsoduro, 3061, 30123 Venezia VE, Italia

Info sull'evento

Comunicato stampa ---> Segnonline

Continua la serie di mostre pensate e curate da Quadro Zero, all’interno dello spazio di Blue Gallery a Venezia, con Wort, la personale dell’artista toscano Enrico Bani, dal 16 marzo fino al 21 aprile 2024. WORT. Già dal titolo, (PAROLA, in tedesco) si intuisce come il linguaggio, la parola, la lettera siano il campo d’azione in cui si inserisce la mostra, un’occasione per mettere in discussione il linguaggio nella sua parte costitutiva, unitaria e segnica: la lettera. Attraverso una ricerca artistica che si articola in varie fasi, l’obiettivo principale dell’artista è quello di decostruire il linguaggio scritto, riducendo l’efficacia comunicativa della parola al grado 0. Il risultato di questa scomposizione diventa traccia, memoria di un gesto. Ed è proprio il gesto che conta per Bani, quello “privo di paura” (come ama definirlo lui), un gesto difficile da domare, che nell’ampiezza del suo sviluppo dichiara le sue intenzioni, e che si carica di tutta la potenza che serve all’artista per sovvertire, ribaltare, negare e annullare i canoni linguistici e comunicativi che permeano e scolpiscono la società contemporanea. Il risultato di questo svuotamento semantico spalanca le porte a quello puramente percettivo e materico, in cui il segno, ora ridotto a pura materia, è libero di affermarsi come emancipato e valido, anche, e soprattutto, in un contesto di pura negazione linguistica. In questa ottica si inseriscono i lavori pensati per la galleria veneziana, come un monotipo di 9 metri, che nel suo svilupparsi nello spazio lo annulla ma allo stesso tempo lo rende visibile, esistente. Un continuo gioco di contraddizioni, di rapporti di tensione tra materia, segno, e linguaggio.  Il progetto Quadro Zero nasce nel 2019 dall’iniziativa di due creativi, Vincenzo Alessandria e Giulio Buchicchio, rispettivamente designer e fotografo, come strumento di connessione fra artisti emergenti, con l’intento di scoprire e sostenere nuovi talenti. Attraverso un approccio multidisciplinare al design ed alla comunicazione visiva, supporta artisti, musei e fondazioni. Il ciclo di mostre pensato per lo spazio Blue Gallery ha l’intento di sondare una nuova possibilità espositiva, attraverso la selezione di artisti italiani ed esteri si pone l’obiettivo di contribuire alla ricerca di nuove metodologie nell’ambito della sperimentazione artistica.

Enrico Bani, nato a Pisa il 30/10/1996, da sempre appassionato d’arte, sostiene un corso di studi presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove ottiene la laurea con lode presso la Scuola di Grafica della stessa. Durante questo percorso si dedica alla ricerca e alla sperimentazione nel campo della grafica d’arte contemporanea attraverso masterclass e laboratori, cercando di integrare la tradizione con la contemporaneità, analizzando nuove tecniche calcografiche attraverso l’utilizzo del gesto e del segno. Attualmente sta frequentando il biennio in grafica d’arte e nuovi paradigmi dell’immagine presso la stessa Accademia, dove sta elaborando una ricerca che vuol porre al suo centro la scrittura, più precisamente la sua particella elementare, la lettera, che emancipata dal suo ruolo comunicativo si astrae in un segno grafico e materico nello spazio.

Wort Enrico Bani A cura di Quadro Zero Inaugurazione: sabato 16 marzo 2024 alle ore 18 Dal 16 marzo al 21 aprile 2024 Blue Gallery, Venezia

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Newsletter

Grazie per l'iscrizione!
Controlla l'e-mail di conferma, a volte può finire nelle promo/spam del tuo gestore mail.

© 2024 by Marco Poma. Powered and secured by FP Design

bottom of page